
ZIRP, NIRP e BTP
Le protagoniste indiscusse del sistema economico “post-crisi finanziaria” sono state le Banche Centrali che, al fine di arginare in sequenza crisi di fiducia tra operatori, fallimento a catena di operatori...
Le protagoniste indiscusse del sistema economico “post-crisi finanziaria” sono state le Banche Centrali che, al fine di arginare in sequenza crisi di fiducia tra operatori, fallimento a catena di operatori...
Il comparto minerario statunitense ha subito nel 2015 una perdita maggiore dei guadagni registrati negli ultimi otto anni. È questo il quadro che emerge dai dati riportati dal Dipartimento del...
L'ultima volta che l'Europa ha registrato due mesi consecutivi di deflazione è stato tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015, quando la Bce ha lanciato il QE. A...
Dopo gli attacchi terroristici di martedì scorso all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles, che hanno causato la morte di decine di persone e il ferimento di altre centinaia, la domanda...
Martedì scorso il presidente del Brasile, Dilma Rousseff, ha perso il sostegno del partito PMDB. Come ha spiegato in diverse occasioni Tyler Durden di Zero Hedge, più lo scenario politico...
Nel tentativo di risollevare l’economia cinese, la classe politica sta perseguendo due obiettivi che si riveleranno quasi certamente incompatibili. Lo afferma Carmen Reinhart di Project Syndicate, spiegando che le...
La produzione industriale in Giappone ha registrato nel mese di febbraio la maggiore flessione degli ultimi cinque anni. Dopo essere cresciuta del 3,7% a gennaio, la produzione ha visto una...
Nel corso del 2011 e nei tre anni successivi l’argomento principale dei telegiornali e dei risparmiatori italiani è stato quanto quotasse lo Spread, che va ad identificare la differenza di...
Nonostante Janet Yellen abbia voluto puntualizzare che la politica monetaria della Fed non dipende strettamente dai dati statunitensi, sarà difficile ignorare le possibili ripercussioni dei numeri sui payroll previsti in...
Goldman Sachs è stata finora l’unica banca a sostenere, a dispetto delle indicazioni della Federal Reserve, l’ipotesi di tre rialzi dei tassi negli Stati Uniti nel 2016 invece di due....