Sin dai tempi antichi, l’oro ha svolto una funzione molto particolare nella società.
Come evidenzia Jeff Desjardins di Visual Capitalist, il metallo prezioso è estremamente raro, impossibile da creare dal “nulla”, facilmente identificabile, malleabile e non si ossida.
Queste proprietà hanno fatto sì che l’oro fosse molto apprezzato nel corso della storia e utilizzato per secoli come un metallo monetario, simbolo di ricchezza e riserva di valore.
La concentrazione di tante caratteristiche in una sola commodity rende difficile, a volte, contestualizzarne l’immenso valore.
Visual Capitalist ha provato a farlo attraverso le 11 immagini riportate di seguito:
1. Il reddito mediano negli Stati Uniti sotto forma di cubo d’oro entra facilmente nel palmo di una mano
2. Un cubo d’oro del valore di un milione di dollari ha lati lunghi 2/3 della lunghezza tipica di una banconota.
3. L’intero oro utilizzato per i collegamenti elettrici del Columbia Space Shuttle varrebbe 1,6 milioni di dollari oggi.
4. Se l’intera fortuna di Donald Trump di 3,7 miliardi di dollari fosse un cubo d’oro, sarebbe più basso dello stesso presidente degli Stati Uniti.
5. Se fosse un cubo d’oro, l’intero valore del mercato Bitcoin entrerebbe in un corridoio.
6. La fortuna dell’uomo più ricco della Terra, Bill Gates, occuperebbe una sola corsia di traffico.
7. L’intera produzione mondiale annua di oro è pari a un cubo di soli 5,5 metri cubi.
8. Le 147,3 milioni di once di oro di Fort Knox sono solo leggermente superiori.
9. Tutto l’oro detenuto dalle banche centrali impallidisce in confronto alla Porta di Brandeburgo.
10. Tutto l’oro estratto nel corso della storia umana è minuscolo a confronto della Statua della Libertà.
11. Per pagare i 63 miliardi di dollari di debito sovrano globale, avremmo bisogno di un cubo d’oro delle dimensioni di un edificio.
Da Zero Hedge